top of page

MOSTRE

Mostra%20Repubblica%20Romana

La Fondazione realizza mostre nell’apposito spazio espositivo ed eccezionalmente nelle sale adiacenti in occasione di eventi celebrativi, commemorativi o semplicemente, in concomitanza di alcuni convegni ► per far conoscere il prezioso patrimonio voluto dal Fondatore MARCO BESSO ► per promuovere e divulgare la cultura.

Mostra%20Salvatore%20Besso

STUDIO APERTO

diretto da Lillo Bartoloni

arti visive alla Fondazione Marco Besso

mostre in programma

SONATA PER ARCHI - 6 DICEMBRE 2023, ORE 17.30

Sonata per archi_6dic23

mostre passate

IMAGO_8NOV23

IMAGO PHENOMENON - 8 NOVEMBRE 2023, ORE 17.30

IPNODRAMMA - 11 OTTOBRE 2023, ORE 17.30

Ipnodramma_11ott23

FISIONARIA VISIONARIA - 13 SETTEMBRE 2023, ORE 17.30

Fisionaria_Visionaria_13sett23_locandina_DEF_.jpg

DANTE FOSCOLO MAZZINI - 2 GIUGNO 2023, FESTA DELLA REPUBBLICA - APERTURA STRAORDINARIA

Dant Foscol Mazzini 2 GIUGNO
FMB_DanteFoscoloMazzini_2giu23_LOCANDINA_.jpg

PIETRE E MIRAGGI - DAL 29 SETTEMBRE AL 28 OTTOBRE 2022
PROROGATA FINO AL 4 NOVEMBRE ORE 13

Mostra Einstein - teche

2015: Albert Eistein, Michele Besso and Marcel Grossmannn

STORICO MOSTRE

STUDIO APERTO - DIRETTO DA LILLO BARTOLONI 2021 - 2023

ARTI VISIVE ALLA FONDAZIONE MARCO BESSO

Lillo Bartoloni_12mag23_banner__1.jpg

I MARTEDI' DI LARGO ARGENTINA - 2018/2020

Da novembre 2018 a settembre 2020 la Fondazione Marco Besso ha promosso una serie di mostre “I martedì di Torre Argentina” dedicati all’ arte contemporanea.

Roma%2520Strana%2520o%2520Insolita_edite

Roma Strana o Insolita – Disegni di Sergio Bracco, 13 novembre 2018

Le opere esposte appartengono ad una serie di disegni eseguiti dall’architetto Bracco, per strada, alla caccia di curiosità, frutto di dieci anni di passeggiate romane.

GALLERIA MOSTRE

La Fondazione svolge mostre anche in collaborazione

con Musei, Archivi, Istituti Culturali, tra i quali, Museo di Roma, Archivio Storico Capitolino, Archivio di Stato di Roma,

Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma, ICRANet

Roma%2520Strana%2520o%2520Insolita_edited_edited.jpg
Roma Strana o Insolita – Disegni di Sergio Bracco, 13 novembre 2018
Massimo Antonelli.jpg
Massimo Antonelli CON-DOMINI
 colori astratti di grande impatto e le grattugie sia su tela che in scultura di grandissime dimensioni e di media misura
Nathan.jpg
 2019: Mostra documentale sulle figure di Ernesto Nathan e Marco Besso
SAM_1640.JPG
2018: Vedere la ‘Divina Commedia’
Il Dante illustrato nelle edizioni della Fondazione Marco Besso
7-300x188_edited.png
2016: Cartoline: immagini diffuse
Alba di un primo network? storia e storie dal 1895 passando per il Giubileo del 1900 fino al 1912 (dal Fondo Salvatore Besso)
10-300x220.jpg
2015: Nel segno del Tau e della conchiglia
Sulle orme di San Francesco da Assisi a Santiago de Compostela
SAM_3166_edited.jpg
2015: Albert Einstein, Michele Besso and Marcel Grossmann
2-2012-2013-Salvatore-Besso-21-300x171.j
2012: Salvatore Besso
Fotografie letterarie 1884-1912
HNS7176-300x169.jpg
2011: Percorsi ottocenteschi del Grand Tour
Disegni, stampe e fotografie della Fondazione Marco Besso
3-2010-2011-Roma-1849-mostra-2-300x219.j
2010: Roma 1849
Gli eserciti, le battaglie, i luoghi: Stampe d’epoca della Biblioteca Marco Besso, D. A. M. Raffet, D. Amici, P. Rosa e l’Atlante generale di P. De Cuppis
img142-300x232.jpg
2009: Futurismo
Raccolta di manifesti futuristi (1909-1924) dall’archivio di Alberto Lumbroso
Besso-9-10-08-001-300x191.jpg
2008: Terre romane
La rinascita della ceramica artistica a Roma nel Secondo Ottocento
2-2008-Corpus-domini-mostra-300x288.jpg
2008: La processione del Corpus Domini
Nelle tavole di Salvatore Busuttil (1837-1839)
2-2005-Mario-DellArco-mostra-300x257.jpg
2005: Roma di Mario Dell'Arco 
poesia & architettura mostra del Centenario
img116-300x197.jpg
2003: Rione Borgo 1935-1950
Gli acquerelli di Giuseppe Fammilume
3-1999-Beatrice-cenci-mostra-300x192.jpg
1999: Beatrice Cenci
La storia il mito 
Cardelli.jpg
1997: Rerum Romanorum Fragmenta.
Viaggio tra le carte di una famiglia romana. L’Archivio Cardelli, 1473-1877
Galleria Mostre
Vedere la Divina Commedia
bottom of page